Lo sbiancamento dei denti è una tecnica estetica del tutto indolore, ma non è un trattamento risolutivo, ovvero il bianco dura per un periodo più o meno limitato, molto dipende dalla cura e dalla alimentazione che seguirete per conservarlo nel tempo.
Richiedi il tuo sbiancamento dei denti personalizzato dal dentista a civitavecchia.
Nei giorni successivi al trattamento i denti già di loro natura porosi, lo diventano un po’ di più, quindi massima attenzione ai cibi ed alle bevande che consumerete, perché i loro pigmenti verranno assorbiti più facilmente.
Cosa è meglio mangiare?
Solitamente il dentista consiglia nei primi giorni di seguire una dieta a base di alimenti poco colorati, ovvero: carni bianche, verdure chiare e frutta poco colorata, largo quindi a latticini, pollame o coniglio e molto altro.
E’ sempre buona abitudine mangiare latticini per il loro giusto apporto di calcio, indispensabile per contrastare la formazione di carie, inoltre i formaggi possono aiutare a rimuovere le particelle di cibo che si depositano tra i denti, non solo latticini, ma anche tanto yogurt rigorosamente bianco.
Vanno molto bene: pasta, riso o patate, inoltre il consumo regolare di mele, cavoli, sedano e carote aiuta a neutralizzare la produzione degli acidi che potrebbero intaccare lo smalto dei denti.
Se avete voglia di una bibita fresca, tipo un’aranciata o un chinotto, e non volete proprio rinunciarvi, almeno prendete la precauzione di usare una cannuccia, eviterete il diretto contatto dei pigmenti della sostanza con i denti.
E’ sempre molto importante ma soprattutto in questa fase eseguire una regolare e corretta igiene orale, eviterete che la placca ristagni e diventi tartaro, ovvero una delle principali cause della formazione di macchie.
Si consigliano prodotti poco aggressivi, meglio un dentifricio per denti sensibili ed uno spazzolino con le punte morbide, occhio anche al tipo di collutorio, è vero che aiuta a rimuovere la placca ed i depositi di tartaro, ma ahimè, alcuni contengono coloranti che potrebbero fissarsi sui denti.
Cibi da evitare
Va da se che sono sconsigliati tutti gli alimenti ricchi di pigmenti scuri, se proprio non potete farne ameno, cercate almeno di ridurre la quantità, anche se si tratta di bevande che fanno bene all’organismo, come un buon bicchiere di vino rosso durante i pasti.
Anche il caffè amico di tanti momenti della giornata, contribuisce a macchiare ed oscurare il bianco dei vostri denti, così come anche i vegetali molto colorati, per non parlare del cioccolato e della liquirizia, che attaccandosi ai denti penetrano con gran facilità, evitare soprattutto l’uso di tabacco.
Nei primi giorni è consigliabile evitare l’uso di prodotti cosmetici da mettere sulle labbra, come balsami o rossetti, perché potrebbero entrare in contatto con i denti ed inevitabilmente macchiarli.